Amministratori Giudiziari Network

Rete di esperti in gestione di aziende sequestrate e confiscate

Torino, Milano, Monza, Como, Brescia, Bergamo, Cremona, Padova, Bologna, Modena, Rimini, Forlì, Ravenna, Firenze, Ancona, Pescara, Perugia, Roma, Isernia, Napoli, Nocera Inferiore, Caserta, Benevento, Salerno, Bari, Brindisi, Lecce, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio Calabria, Palermo, Marsala, Trapani, Caltanissetta, Catania, Ragusa, Messina

Member of 

MCA Network

Imprese sequestrate e attive: clicca qui per aprire l’intero documento

 

Tra gli autori ci sono molti amministratori giudiziari facenti parte del network AGN. Un’opera caratterizzata da un taglio particolare, focalizzato sugli aspetti critici ricorrenti nelle gestioni di beni e aziende sequestrate. Il manuale si compone di 680 pagine, cinque parti e ventisei capitoli che ripercorrono le diverse fasi in cui si sviluppa una procedura di amministrazione giudiziaria di beni e aziende, dall’esecuzione del sequestro fino alla destinazione successiva alla confisca definitiva. La trattazione prende le mosse dai problemi operativi che quotidianamente vengono riscontrati da amministratori giudiziari, magistrati, avvocati e altri operatori, in una prospettiva volta alla sistematizzazione dei profili gestionali - di beni e aziende sequestrate - più controversi per individuare e proporre soluzioni efficaci ai problemi più comuni. Da quelli gestionali a quelli più marcatamente giuridici che si presentano nelle diverse fasi della procedura, anche alla luce delle continue novità normative e delle variegate prassi tribunalizie.

Prossimi Eventi: FORUM - Criticità Gestionali di beni e aziende sequestrate - Roma 28 Novembre 2018 

Eventi

Amministrazione giudiziaria di beni e aziende

Sono aperte le iscrizioni all'anno accademico 2022/2023

Normativa e dettagli sono contenuti nel Bando.

Il corso è volto a formare un professionista esperto in grado di assolvere all’incarico di commissario o amministratore giudiziario o ad altri conseguenti all’avvio di procedure di custodia pubblicistica, quali sequestri, confische, commissariamenti prefettizi o ex L. 231/2001; particolare attenzione verrà rivolta ai rilevanti profili critici legati alla gestione delle aziende soggette a misure di prevenzione ed alle frequenti problematiche di conflitti societari ovvero di fenomeni di inadempimento o insolvenza.

Verrà offerto un quadro approfondito delle normative vigenti, con particolare riguardo alla disciplina del Codice Antimafia e alla legislazione speciale che regola la particolare operatività dell’amministrazione di tali imprese, con un particolare focus per i profili di coordinamento con il nuovo Codice della Crisi di Impresa.

Verrà altresì sviluppato il tema della gestione manageriale delle aziende rispetto alla specificità delle procedure. In relazione alle disponibilità sono previsti tirocini curriculari presso l’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati, nonché presso studi specializzati di amministratori giudiziari. Il Corso in Amministrazione giudiziaria di beni e aziende ha ricevuto l'Alto Patrocinio UILP UNIONE ITALIANA LIBERE PROFESSIONI,  l'Ordine degli Avvocati di Milano e l'Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano.

INAG - Programma Web Seminar 

ODCEC Milano - Le aziende sequestrate e confiscate che hanno vinto il Covid-19

---

Criticità Gestionali di beni e aziende sequestrate
28 Novembre 2018

Richiedi Informazioni

NetworkIl network di amministratori giudiziari

Un gruppo di professionisti...
Leggi Tutto

Chi SiamoEsperti nella gestione di aziende sequestrate

Comunicazione & condivisione...
Leggi Tutto

ObiettiviAggregare professionisti e competenze

Organizzare & innovare
Leggi Tutto

ServiziGli ambiti di attività e di consulenza del Network

Servizi, Consulenza & Formazione
Leggi Tutto
AGN
Amministratori Giudiziari Network

Il gruppo di professionisti esperti in amministrazioni giudiziarie riunito in un network finalizzato al miglioramento della gestione dei beni e delle aziende sequestrate.

Photo Gallery

La photo gallery del Network AGN: